Qual è la differenza tra carburo di boro e ossido di boro?
Ci sono differenze significative tra il carburo di boro (B ₄ C) e l’ossido di boro (B ₂ O3) in molteplici aspetti. Quella che segue è un’analisi comparativa dettagliata:
1、 Composizione chimica e struttura
Carburo di boro:
Formula molecolare: B ₄ C
Composto da elementi di boro e carbonio, è un composto inorganico.
Solitamente si presenta sotto forma di micropolvere grigiastra, nota anche come diamante nero.
Ossido di boro:
Formula chimica: B ₂ O ∝
Composto da boro e ossigeno, è anch’esso un tipo di composto inorganico.
Di solito è un solido ceroso bianco, che si trova allo stato amorfo e talvolta può anche formare cristalli.
2. Proprietà fisiche
Carburo di boro:
Elevata durezza, è uno dei tre materiali più duri conosciuti (gli altri due sono il diamante e il nitruro di boro cubico), con una durezza superiore a quella del carburo di silicio.
Elevata resistenza, elevata densità, elevato punto di fusione.
Resistenza alle alte temperature, resistenza alla corrosione da acidi e alcali, buona stabilità chimica.
Presenta una buona stabilità all’irradiazione neutronica e non forma isotopi radioattivi.
Ossido di boro:
Di consistenza dura e fragile, con una superficie liscia.
È termicamente stabile e non viene ridotto dal carbonio durante la cottura a calore bianco, ma può essere ridotto a boro monomerico da metalli alcalini, magnesio, alluminio, ecc.
A circa 600 ℃ diventa un liquido altamente viscoso.
Solubile in acido, etanolo e acqua calda, leggermente solubile in acqua fredda.